Questo è un mini-programma, realizzato con
Mathematica 2.0, per eseguire il calcolo numerico approssimato
delle radici di un'equazione F[x]=0. Per utilizzare il programma
digitare nelle righe qui sotto: a fianco di
F[x_]=
la funzione di cui si vuole trovare uno zero; a fianco di
x0=
un "punto iniziale" vicino alla radice che si cerca; a
fianco di
a=
b=
gli estremi di un intervallo (contenente x0 e la radice che si
cerca), su cui il programma disegnerà il grafico di F[x].
Quindi, scegliere dal menù Action, Evaluate Notebook. Il
programma calcola le prime iterazioni dell'algoritmo di Newton,
poi calcola il valore di F[x] nell'ultima approssimazione trovata
della radice (dovrebbe essere un numero molto vicino a zero),
infine disegna il grafico di F[x].
Dopo aver eseguito il programma, salvare il file con un nome
diverso da Newton (ad esempio, Newton1, Newton2, ecc.) in modo da
lasciare intatto il programma stesso; quindi riaprire il file
Newton per eseguirlo nuovamente.
(Naturalmente, poiché questo è un file html e non mathematica, il programma non è attivo; occorre ricopiare in un file mathematica gli input qui sotto)
F[x_]=
G[x_]=x-F[x]/D[F[x],x]
x0=
a=
b=
![[Graphics:Images/Newton_gr_1.gif]](Images/Newton_gr_1.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_2.gif]](Images/Newton_gr_2.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_3.gif]](Images/Newton_gr_3.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_4.gif]](Images/Newton_gr_4.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_5.gif]](Images/Newton_gr_5.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_6.gif]](Images/Newton_gr_6.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_7.gif]](Images/Newton_gr_7.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_8.gif]](Images/Newton_gr_8.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_9.gif]](Images/Newton_gr_9.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_10.gif]](Images/Newton_gr_10.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_11.gif]](Images/Newton_gr_11.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_12.gif]](Images/Newton_gr_12.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_13.gif]](Images/Newton_gr_13.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_14.gif]](Images/Newton_gr_14.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_15.gif]](Images/Newton_gr_15.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_16.gif]](Images/Newton_gr_16.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_17.gif]](Images/Newton_gr_17.gif)
![[Graphics:Images/Newton_gr_18.gif]](Images/Newton_gr_18.gif)
Converted by Mathematica September 4, 2000